Le esperienze

Trekking sulla Sella del Diavolo

La Sella del Diavolo è il promontorio dal profilo inconfondibile, un monolite di calcare dorato incastonato fra la città e la spiaggia del Poetto. Secondo la leggenda è la sella di Lucifero, disarcionato dall’arcangelo Michele durante una battaglia fra angeli e diavoli per il possesso del Golfo degli Angeli. È un gioiello di storia e natura, che custodisce un ecosistema vivo, panorami spettacolari, calette nascoste di acqua color smeraldo insieme a tracce dei popoli antichi e della storia recente. In questa passeggiata scoprirete i resti di un forte settecentesco, la grande torre aragonese del faro, i sentieri fra la macchia mediterranea, la piccola torre che ha dato il nome alla spiaggia e alcuni fra i panorami più belli della costa. Non dimenticate scarpe robuste, acqua e la crema solare: è una passeggiata facile, ma che vi porta nel sole pieno e nella luce intensa riflessa dal mare e dal calcare.

Quando: Solo il Giovedì ed il Sabato

Come Raggiungerci
Loghi instituzioni per fonti